top of page

OTTAVO LIVELLO

Giacomo Balla 

Frank Brangwyn

INGRESSO AL TEMPIO DI RE SALOMONE

Questo livello custodisce l’opera più grandiosa realizzata in questo giardino, ancora oggi nelle medesime condizioni originali, la stilizzazione del Tempio di Re Salomone e vasche per il bagno rituale. A rendere eccezionale il luogo, oltre il complesso studio teosofico e architettonico, sono le decorazioni realizzate da Giacomo Balla nel 1914. Per accedere al Tempio bisogna attraversare i sigilli di Re Salomone, un avvertimento prima di entrare in un luogo di altissima spiritualità.

LA FONTANA DEI PAPIRI

Sir Frank Brangwyn disegnò questo spazio nel 1913, forte di quanto aveva imparato alla Maison de l’Art Nouveau, a Parigi. Fu Samuel Siegfried Bing, proprietario e direttore artistico di questa Maison, che nel 1895 incoraggiò Frank Brangwyn alla nuova arte (Art Nouveau) e lo scelse, con Henri de Toulouse-Lautrec, come primo disegnatore di vetrate artistiche per l’azienda di Louis Comfort Tiffany. Questa fonte ricorda la nuova arte importata dal Giappone da Siegfried Samuel Bing, ma in realtà è una mikveh, una vasca per il bagno rituale. L’acqua piovana viene raccolta nella vasca principale, alla sommità del giardino, fluendo naturalmente in questa mikveh per gravità, attraverso le antiche condutture di terracotta. Due statue incorniciano e spiegano il bagno rituale di purificazione, ritratte in modo da non lasciare equivoci sulla funzione del luogo: La statua di sinistra è rappresentata prima di entrare nel bagno mentre la statua di destra è ritratta dopo il rituale, con lo sguardo rivolto al cielo.

bottom of page