top of page

SESTO LIVELLO

Robert Kitson

UN LUOGO PER DIPINGERE

Questo spazio, ricco di piante spontanee, è stato utilizzato nel 1925 da Sir Frank Brangwyn, Accademico Reale britannico, come ambientazione per i British Empire Panels.

ZOOM.png
panorama.jpg
GELSOMINO.jpg
IL GIARDINO DEFINITIVO ITALIANO 14-11  60 (trascinato) 5.jpg
IL GIARDINO DEFINITIVO ITALIANO 14-11  60 (trascinato) 3.jpg

PROGETTO DELLA GALLERIA REALE DELLA CASA DEI LORDS DI WESTMINSTER (UK)

Sei anni dopo la fine della prima guerra mondiale, la Casa dei Lords decise di commemorare i soldati caduti in battaglia con un grande dipinto nella Galleria Reale del palazzo di Westminster. Lord Iveagh, a quel tempo Presidente della Casa dei Lords, scelse Sir Frank Brangwyn, un artista della Royal Academy Of Arts. Sir Frank Brangwyn aveva già eseguito committenze di questo genere, il Canadian War Memorial a Winnipeg e un progetto per il Birmingham University War Memoria. Sir Frank Brangwyn decise, su suggerimento di Robert H. Kitson, da poco ritornato dall'India, di ravvivare lo spazio scenico della Galleria Reale del palazzo di Westminster con dipinti di alto livello decorativo che rappresentassero le varie parti dell’impero britannico.

Brangwyn.jpg

Il dipinto rappresenta uno dei domini inglesi in Africa e fu realizzato nel 1925 a Casa Cuseni, come prova generale.

Sir Frank Brangwyn e Robert H. Kitson scelsero, infatti, l’esotico giardino della villa come ambientazione scenica

del continente africano.

bottom of page